P. Greco, G. Bracco, R. Palma, M. Pierattelli
La salute della donna
Il benessere del perineo
Casa Editrice SEAO, pagg.59, Euro 10,00
IL LIBRO – Questo
libro, breve e sintetico, è un testo scientifico che tratta il benessere del
perineo. E' rivolto ai professionisti del settore, fisioterapisti, ostetriche e
medici, ma può interessare anche le donne con problemi di tipo genito-urinario.
Grazie alla sua chiarezza e semplicità sarà molto
utile per conoscere e approfondire questo argomento. Le illustrazioni accanto
ai testi sono di prezioso aiuto.
Dopo una
breve spiegazione, ogni capitolo è accompagnato da domande con relative
risposte di tipo pratico. Questo rende il testo di facile comprensione. Ci sono
anche dei consigli per ogni problema sollevato.
Il primo capitolo tratta cenni di anatomia. Seguono i sintomi e i segni che
informano che il perineo "non è in salute". Dopo troviamo il perineo
da bambino, il perineo da adulto, il perineo posteriore.
Un altro capitolo è dedicato alla stipsi e uno alla prevenzione. Infine c'è
una serie di esercizi per prevenire e guarire vari disturbi. L'ultimo capitolo
è dedicato alla cura del perineo. Insomma niente viene tralasciato.
QUARTA DI COPERTINA - Il perineo?
Sconosciuto ai più, luogo innominato, nascosto, segreto è una parte
fondamentale del corpo, profondamente legata al benessere e alla salute.
Imparare a conoscerlo, prendersene cura, accudirlo dalla nascita fino alla vita
adulta contribuisce al benessere generale.
Questo libretto esprime le domande mai poste, le nomina e risponde con
suggerimenti e informazioni illustrate, con un approccio interdisciplinare. Ma
soprattutto dà un messaggio: star meglio si può, con un piccolo impegno,
guadagnando in benessere e qualità della vita. In modo molto semplice indica la
strada che aiuta non solo a ritrovare il benessere perineale, ma anche il
benessere di tutta la persona.
Inoltre fornisce uno strumento di comunicazione per i corsi di
percezione del perineo con donne di tutte le età.
INDICE DEL VOLUME - Presentazione - Prefazione -
Che cos’è il perineo - Sintomi e segni che ci informano che il perineo “non è
in salute” - Il perineo da bambino - Il perineo da adulta - Il
perineo posteriore - Stipsi – In po’ di prevenzione. Gli esercizi – La cura del
perineo - Il gruppo di lavoro
GLI AUTORI - Gianluca Bracco, uroginecologo, è primario a Lucca e professore a
contratto dell'Università di Firenze.
Renato Palma, medico,
psicoterapeuta, oltre che di terapia si occupa della qualità della relazione
medico paziente.
Paola Greco, ostetrica, si occupa
di preparazione al parto, di percezione, conoscenza e riabilitazione del
perineo.
Monica Pierattelli, pediatra di famiglia,
gastroenterologa, è professoressa a contratto dell'Università di Firenze
Nessun commento:
Posta un commento