AA.
VV.
Il mio libro illustrato della musica
Edizioni Curci, pagg.32, Euro 13,90
IL LIBRO – Suoni, intensità, durata, ritmo, melodia, accordi: i concetti di base della teoria musicale diventano un gioco da bambini se vengono spiegati con poche e semplici parole e soprattutto con immagini e situazioni famigliari ai bambini. In Il mio primo libro illustrato della musica le note si trasformano in simpatici uccellini, in leoni e topolini, oppure diventano calci da tirare a un pallone. Con le composizioni sul tema di Coralie Fayolle e le poetiche immagini firmate da Anouk Ricard (età consigliata: 3-5 anni).
16 concetti per scoprire la musica con dolcezza: con i brani composti in tema da Coralie Fayllle e le divertenti e tenere illustrazioni di Anouk Ricard.
16 concetti per scoprire la musica con dolcezza: con i brani composti in tema da Coralie Fayllle e le divertenti e tenere illustrazioni di Anouk Ricard.
1 Suoni, 2 Note, 3 Intensità, 4 Durata, 5 Altezza, 6 Frase musicale, 7
Ritmo, 8 Melodia, 9 Accordo 10 Modo minore modo maggiore, 11 In Cina, 12 Tra
gli Zingari, 13 Marciare, 14 Far festa, 15 Addormentarsi, 16 Sognare.
IMMAGINE TRATTA DAL LIBRO -
IMMAGINE TRATTA DAL LIBRO -
UN BRANO –
I suoni.
La musica è fatta di suoni, tutti i tipi di
suoni.
Le
note.
Alcuni suoni hanno un nome.
Altri non ce l’hanno.
L’intensità
In musica ci sono suoni dolci, suoni meno
dolci, suoni forti e anche suoni molto forti.
La
durata
Ci sono suoni lunghi molto lunghi e suoni
corti molto corti.
L’altezza
Ci sono
suoni acuti e ci sono suoni gravi-
La
frase musicale
Si mettono insieme tutti i tipi di suono e li
si organizza bene.
Il
ritmo
È ciò che fa venire voglia di muoversi.
La
melodia
È la parte
di una musica che si ricorda e che si può cantare facilmente.
Nessun commento:
Posta un commento