Creme, automassaggi spugnature fredde…
E in più i trattamenti soft
di medicina estetica

Mai come in questo caso… la bellezza del seno
viene dal freddo! Che contrae i capillari e attiva la circolazione
superficiale, portando ossigeno ai tessuti e mentendoli elastici. No,
dunque, ai bagni troppo caldi: la
temperatura ideale dell’acqua dovrebbe aggirarsi intorno ai 35 gradi. Sempre
efficaci le spugnature fredde da effettuare, almeno due volte la settimana, su
collo, décolleté e seno. O il massaggio intorno al seno con il getto d’acqua
fredda. E se i tessuti non reagiscono come pensavi? Terminato l’allattamento,
puoi ricorrere a un paio di trattamenti di medicina estetica, consigliati da
Patrizia Piersini, medico estetico a Torino. Il primo si chiama Skin booster:
non si tratta né di un filler né di una biorivitalizzazione, ma di un
trattamento anti-aging, che utilizza una particolare formulazione di acido jaluronico
Nasha (NonAnimal, Stabilized Hyaluronic Acid), iniettata sottocute in diversi
punti del décolleté in grado di ripristinare il grado ottimale di idratazione
profonda, stimolando la pelle a ritrovare elasticità e luminosità. I primi
risultati sono visibili già dopo 2 o 3 sedute, a distanza di circa quindici
giorni, seguite poi da una di mantenimento, ogni 6-8 mesi. Efficace anche la
carbossiterapia. Lo specialista inietta anidride carbonica medicale nel derma
in superficie, stimolando un maggior apporto di sangue e ossigeno, con visibili
benefici sulla compattezza e il turgore cutaneo. Serve un ciclo di 10-12 sedute
a cadenza settimanale.
La Stampa, 11 novembre 2012,
pag,
Nessun commento:
Posta un commento