A cura di Andrea Apostoli
Ma che musica... in
dolce attesa!
Edizioni Curci, pagg,28, Euro 15,00 (libro+CD)
IL LIBRO - Capirò
quello che proverai, sarò capace di rispondere a domande inespresse e sentirò
prima di tutti la tua voce che chiama, sapendo d'istinto di che cosa avrai
bisogno.»
Continua la fortunata
serie Ma che musica con un volumetto pensato per la futura mamma e il suo
nascituro.
Un'accurata selezione di
brani di musica classica e jazz, scelti secondo la Music Learning Theory di
Edwin E. Gordon, splendidamente illustrati da Mariagrazia Orlandini e
accompagnati da brevi frasi, per dar voce al caleidoscopio di sentimenti ed
emozioni che accompagnano la nascita di un bambino.
Il libro - è destinato, al
contempo, ai genitori e ai loro figli ancora in grembo o nei primissimi mesi di
vita perché, come ricorda il Dott. Domenico Oliva nella Prefazione,
"possiamo ben sostenere che i figli sono le madri dei nostri
cambiamenti".
Ma che musica… in dolce
attesa! favorisce lo sviluppo delle capacità e delle potenzialità del bambino
fin dalla fase prenatale, gettando un ponte fra grembo materno e mondo esterno
in modo naturale, spontaneo, creativo.
Un libro che favorisce lo
sviluppo delle potenzialità del bambino fin dalla fase prenatale, gettando un
ponte fra grembo materno e mondo esterno in modo naturale, spontaneo e
creativo.
UN
BRANO – “Il ritmo del cuore, i tuoi sospiri e la tua voce.
Prima
di sentirli con le orecchie, per mesi li sento vibrare sulla pelle…come una
carezza.
1. Andrea Apostoli, il pendolo, per ensemble
vocale.
Capirò quello che proverai, sarò capace di
rispondere a richieste inespresse e sentirò la tua voce che chiama, prima di
tutti, sapendo d’istinto di cosa avrai bisogno. Perché possa capirti
domani sembra che oggi la natura mi
avvicini a te. E piango, rido faccio sospiri, cambio d’umore e lo ricambio
ancora; proprio come farai tu.
2. Claude Debussy, Clair de
lune, da Suite bergamasque, per pianoforte
La voce più importante, fra le tante che ora
e dopo si faranno sentire, è la tua. Quella del tuo istinto materno.
3 Leo Brouwer, Ojos brijos, per chitarra.
Un nido per te nella nostra casa. Il tempo
per prepararlo è tempo per te.
4. Wolfgang Amadeus Mozart, Andantino, dal
Concerto in Do maggiore K299, per flauto, arpa e orchestra
Quando mi muovo, mi senti muoverti. Quando
ascolto, senti con me.
- 5. Claude Debussy, Andante espressivo dal
Trio n. 1 in Sol maggiore, per violino, violoncello e pianoforte”.
INDICE DEL VOLUME – 1. Andrea Apostoli, Il Pendolo, da Ascolta
con lui, canta per lui, per ensemble vocale - 2. Claude Debussy, Clair de lune da
Suite bergamasque, per pianoforte - 3. Leo Brouwer, Ojos brujos per chitarra -
4. Wolfgang Amadeus Mozart, Andantino, dal Concerto in Do maggiore K299, per
flauto, arpa e orchestra - 5. Claude Debussy, Andante espressivo dal Trio n. 1
in Sol maggiore, per violino, violoncello e pianoforte - 6. Morten Lauridsen, Dirait-on da Les Chansons des Roses,
per coro - 7. Dmitry Shostakovich, Preludio n. 11 in Si maggiore:
Allegro - dai 24 Preludi e Fughe, per pianoforte - 8. Gabriel Fauré, Ouverture da
Masques et Bergamasques, Op. 112, per orchestra - 9. Edward Elgar, Salut d’amour,
Op. 12 per pianoforte - 10. Gabriel Fauré, Fileuse da Pelléas et Melisande, Op.
80, per orchestra - 11. Ike Sturm, Gloria da Jazz Mass, per ensemble - 12. Arvo
Part, Spiegel im Spiegel per violino e pianoforte
BRANI DEL CD:
1.
Andrea Apostoli, Il Pendolo
da
Ascolta con lui, canta per lui, per ensemble vocale
2.
Claude Debussy, Clair de lune
da
Suite bergamasque, per pianoforte
3. Leo Brouwer, Ojos brujos
per chitarra
4. Wolfgang Amadeus Mozart,
Andantino,
dal
Concerto in Do maggiore K299, per flauto, arpa e orchestra
5.
Claude Debussy, Andante espressivo
dal
Trio n. 1 in Sol maggiore, per violino, violoncello e pianoforte
6. Morten Lauridsen, Dirait-on
da Les Chansons des Roses, per
coro
7.
Dmitry Shostakovich, Preludio n. 11 in Si maggiore: Allegro
dai
24 Preludi e Fughe, per pianoforte
8.
Gabriel Fauré, Ouverture
da
Masques et Bergamasques, Op. 112, per orchestra
9. Edward Elgar, Salut d’amour,
Op. 12
per
pianoforte
10.
Gabriel Fauré, Fileuse
da
Pelléas et Melisande, Op. 80, per orchestra
11.
Ike Sturm, Gloria
da
Jazz Mass, per ensemble
per
violino e pianoforte
Nessun commento:
Posta un commento