.jpg)
LO STUDIO - I ricercatori guidati da Tamas
Horvath hanno condotto una serie di esperimenti sui topi di laboratorio per
capire se il tipo di parto potesse influire in qualche modo sull'espressione di
Ucp2. Hanno così scoperto che il parto naturale favorisce l'espressione della
proteina nei neuroni dell'ippocampo, mentre al parto per via chirurgica si
associano livelli più bassi di Ucp2. Nei topi privati della proteina, inoltre,
si è osservato un anomalo sviluppo dei neuroni e dei circuiti dell'ippocampo,
oltre all'alterazione nell'età adulta di alcuni
comportamenti sempre legati
alla funzionalità di quest'area cerebrale. «I risultati dimostrano che Ucp2
potrebbe giocare un ruolo cruciale nel corretto sviluppo dei circuiti cerebrali
e dei comportamenti ad essi associati - spiega Horvath -. Il continuo aumento
dei parti cesarei, dovuto più spesso alla convenienza che alle necessità
mediche, potrebbe avere un inaspettato effetto permanente sullo sviluppo e sul
funzionamento del cervello anche negli umani».
Corriere della Sera, 10
agosto 2012, pag
Nessun commento:
Posta un commento